
25 Giu LO STUDIO DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO.
Nonostante l’italiano sia la lingua ufficiale di pochi territori (Italia, Svizzera, San Marino, Città del Vaticano e nelle zone costiere di Slovenia e Croazia) e quindi “solo” al ventunesimo posto tra le lingue madri più parlate al mondo, secondo Ethnologue l’italiano è la quarta lingua più studiata al mondo dopo l’inglese, lo spagnolo ed il cinese.
Ethnologue è una pubblicazione cartacea ed elettronica del SIL International, che prende in analisi migliaia di lingue nel mondo fornendo per ognuna di esse il numero di coloro che le studiano. Il dato sul detto posizionamento sembrerebbe consolidato dal 2014-15, quando lo studio della lingua italiana ha vissuto un autentico boom, passando da 1,7 milioni di studenti (2013-14) a più di 2 milioni nel biennio successivo.
Sempre secondo la pubblicazione di Ethnologue del 2018, l’italiano ha persino superato il francese nella classifica delle lingue più studiate al mondo. Tuttavia, questo sorpasso dell’italiano sul francese non vale a livello europeo, dove nel vecchio continente il francese rimane decisamente più studiato.
A prescindere dal posto occupato dalle classifiche cangianti negli anni e rispetto alle diverse fonti, questo dato rimane sorprendente e di grande soddisfazione tenuto anche conto del fatto che l’Italia non ha avuto un impero coloniale comparabile, né per estensione, né durata, alle altre grandi nazioni europee.
Nessun Commento