Vincenzo Manfredi

Vincenzo lavora da più di 20 anni come relatore pubblico e comunicatore, esperto di advocacy e corporate social responsibility.

Ha iniziato la sua carriera nel settore finanziario dove ha guidato attività di corporate identity, stakeholder engagement, advocacy e csr in primari gruppi bancari italiani. 

 

È membro dell’Advisory Board di Assoholding, l’associazione delle holding finanziarie italiane. È Direttore del Public Affairs di G2R, società di consulenza strategica, public relations e comunicazione.
È membro del Consiglio Nazionale della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) con delega al public affairs, lobbying e advocacy.

 

Consulente strategico su posizionamento e reputazione aziendale, campagne di advocacy e coinvolgimento con i membri del Parlamento, aiuta i clienti a costruire un solido sistema di relazioni.

 

Dal 2007 al 2008 è stato Docente di Responsabilità Sociale d’Impresa presso lo IED di Roma.

Nel 2011 è stato Professore di Relazioni Pubbliche e Responsabile delle Relazioni Istituzionali per il Corso di Alta Formazione e il Modulo di Formazione “Etica e Leadership” presso la Pontificia Università Regina Apostolorum.

Nel 2016 è stato Professore di “Etica della Comunicazione” al Master in Marketing e Organizzazione di Eventi dell’Università Lumsa.

Dal 2017 al 2019 ha tenuto diverse lezioni presso il Master in Political Management della Business School del Sole 24 Ore. Dal 2018 al 2020 è stato professore a contratto presso la Link Campus University dove ha organizzato un corso di alta formazione in Public Diplomacy.

 

Da gennaio 2021 è Adjunct Professor per il Master in Comunicazione e Marketing Politico e Istituzionale organizzato dalla Luiss School of Government di Roma: è responsabile del modulo Strategic Governance e Stakeholder Engagement.

Si occupa di questioni politiche, economiche e di sostenibilità per duerighe.com e formiche.net.

Italyuntold | Italy Beyond Perceptions

Identità e Missione

ItalyUntold è un Think Tank che svela storie di eccellenza, innovazione e primati dell’Italia, alla comunità internazionale e agli stessi italiani, per valorizzare il sistema economico, culturale e sociale del Paese.

Italyuntold | Italy Beyond Perceptions

Comitato Scientifico

Gruppi di esperti, organizzati per tematiche, studiano e raccontano primati ed eccellenze del sistema Italia.

Italyuntold | Italy Beyond Perceptions

Soci

I soci sono il cuore pulsante del Think Tank, appassionati del nostro Paese condividono la volontà di raccontare storie controcorrente, quelle di un’Italia di primati ed eccellenze sconosciute ai più.