
Riccardo Giumelli
Un aforisma che più di altri lo rappresenta è quanto scrisse Machiavelli, citando Boccaccio: “che gli è meglio fare e pentirsi, che non fare e pentirsi”.
Come loro è toscano, animo inquieto in cerca di porti per approdare e ripartire.
Dopo gli studi in Scienze politiche, due Master, di cui uno internazionale, in Comunicazione e Media e in Comunicazione internazionale e il Dottorato in Sociologia delle Comunicazione ha iniziato ad amare la ricerca, insegnare e scrivere, al punto da rimanere nell’Università, prima Firenze poi Trento e adesso Verona.
Sociologo, insegna “Teorie e Tecniche della Comunicazione” presso l’Università di Verona.
È Visiting Professor presso l’Università di Mar del Plata e docente di “Metodologia della ricerca nella società digitale” presso l’Università Unimercatorum.
È giornalista per La Voce di New York.
È Presidente dell’Associazione Italia-Stati Uniti di Verona.
È membro del Common Board della Schola Italica, centro di alta formazione sul Made in Italy e del Comitato Scientifico del Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes.
È autore di monografie, articoli scientifici nazionali e internazionali.