
Giuseppe Manna
Giuseppe Manna, classe 1988, è nato a Piano di Sorrento, in provincia di Napoli. Dal 2018 lavora per MSC, gruppo leader a livello globale nei settori dello shipping, delle crociere e della logistica, occupandosi di formazione del personale.
Conseguito il diploma di maturità linguistica (progetto Brocca), a ottobre 2007 si trasferisce a Roma in seguito ad ammissione al corso di laurea triennale in scienze politiche e della comunicazione della LUISS-Guido Carli, completato cum laude il 18 aprile 2011.
A settembre dello stesso anno si iscrive al corso di laurea magistrale in relazioni internazionali della stessa università, terminato cum laude il 23 luglio 2014 con una tesi in storia delle relazioni internazionali dal titolo “Roma guarda al Regno delle due Sacre Moschee. I rapporti tra l’Italia e l’Arabia Saudita 1929-1942”, sotto la supervisione del prof. Andrea Ungari.
Tra il 2014 e il 2015 frequenta il corso di preparazione al concorso per l’accesso alla carriera diplomatica organizzato dalla LUISS School of Government.
Ha collaborato per circa un anno, tra il 2015 e il 2016, con Cosimo Maria Ferri, allora sottosegretario di Stato alla Giustizia, occupandosi degli aspetti internazionali dell’incarico.
A novembre 2020, lancia storiedoltremare.it, sito dedicato alla politica, all’economia e alla cultura dei Paesi mediterranei e del Medio Oriente.
Da gennaio 2021, è contributing author per Aspenia online, edita da Aspen Institute Italia, dedicandosi a temi legati all’area MENA (Middle East and North Africa).
Ha interessi che spaziano dall’economia alla politica, dalla storia diplomatica alle tematiche relative alla sicurezza nazionale e alla navigazione. È membro dell’équipe ecumenica dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, occupandosi dei rapporti con l’Islam.
Esperto di questioni mediorientali e mediterranee, dedica grande attenzione all’approfondimento quotidiano delle dinamiche di tale area e allo studio della lingua araba.