Carmine Soprano

Carmine Soprano è un economista, docente accademico e consulente indipendente con oltre 12 anni di esperienza professionale nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo, maturata all’interno di istituzioni finanziarie internazionali (IFI), agenzie delle Nazioni Unite, organizzazioni della società civile e settore privato.

 

Nel suo attuale ruolo presso il Gruppo della Banca Mondiale, il Dott. Soprano conduce lavoro analitico, progettuale, e di dialogo politico di alto profilo su temi quali commercio internazionale, integrazione regionale, imprenditoria giovanile/femminile e prevenzione/mitigatione della violenza di genere, con particolare attenzione all’Africa sub-sahariana.

 

Attualmente è anche membro di un team di esperti economici a supporto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) nell’ambito della Presidenza Italiana G20, per il quale conduce il dialogo istituzionale su questioni relative alla finanza sostenibile.

 

Prima di entrare a far parte del Gruppo della Banca Mondiale, il Dott. Soprano ha ricoperto diverse posizioni all’interno della Banca Inter-Americana di Sviluppo, di varie agenzie ONU (UNECA, UNCTAD, UNDP), nonché di ONG internazionali e società di consulenza private.

 

Complessivamente, durante la sua carriera ha lavorato in più di 30 paesi in via di sviluppo tra Africa, Asia e America centrale/latina.

 

Il Dott. Soprano è docente accademico presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, e ha insegnato in altre prestigiose istituzioni italiane quali l’Università LUISS e la SIOI (Società Italiana per le Organizzazioni Internazionali).

È invitato regolarmente a convegni e simposi internazionali in qualità di relatore.

 

Il Dott. Soprano ha conseguito una Laurea Magistrale in Scienze Economiche e Sociali presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e una Laurea Triennale in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

 

Ha altresì condotto studi presso l’Universitat Autónoma de Barcelona (UAB), ed è stato visiting researcher presso l’Universidade Federal do Rio de Janeiro(UFRJ).

Attualmente è iscritto all’Executive Master of Public Administration (EMPA) presso la London School of Economics and Political Sciences (LSE). Parla fluentemente inglese, francese, spagnolo e portoghese oltre all’italiano, sua lingua madre.

In qualità di giornalista e blogger freelance, Soprano collabora con i blog del Gruppo della Banca Mondiale e del World Economic Forum ed ha pubblicato contributi sul Corriere della Sera. Infine, ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel suonare il violino a livello semi-professionale, e si è esibito con varie orchestre internazionali in Europa e nelle Americhe.

 

È attualmente presidente e socio co-fondatore di ”Orchestra Arcus Regalis’ (OAR) ‘, una compagine orchestrale con sede a Roma affiliata al Conservatorio di Musica ”Santa Cecilia” cittadino.

Italyuntold | Italy Beyond Perceptions

Identità e Missione

ItalyUntold è un Think Tank che svela storie di eccellenza, innovazione e primati dell’Italia, alla comunità internazionale e agli stessi italiani, per valorizzare il sistema economico, culturale e sociale del Paese.

Italyuntold | Italy Beyond Perceptions

Comitato Scientifico

Gruppi di esperti, organizzati per tematiche, studiano e raccontano primati ed eccellenze del sistema Italia.

Italyuntold | Italy Beyond Perceptions

Soci

I soci sono il cuore pulsante del Think Tank, appassionati del nostro Paese condividono la volontà di raccontare storie controcorrente, quelle di un’Italia di primati ed eccellenze sconosciute ai più.